skip to main | skip to sidebar

lunedì 27 dicembre 2010

Canzone dell'anno

Pubblicato da robdarroch alle 01:18
Etichette: 13th Floor Elevators, Canzone dell'anno, Okkervil River, psichedelia, Roberto Calabrò, Roky Erickson

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Roberto Calabrò

Iscriviti al mio blog!

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Archivio blog

  • ►  2013 (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2012 (51)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2011 (64)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (9)
  • ▼  2010 (106)
    • ▼  dicembre (18)
      • Buon 2011 a tutti!
      • Un anno da ricordare...
      • Canzone dell'anno
      • Musical books of the year
      • Playlist 2010: Reissues and live albums
      • EIGHTIES COLOURS su ROLLING STONE...e RUMORE!
      • PLAYLIST 2010
      • Se n'è andato Bearzot
      • Addio mio Capitano!
      • EIGHTIES COLOURS in RAI
      • Addio Mr. Blake
      • An unforgettable night: TO BEAT PAREJ
      • TO BEAT PAREJ: la fotogallery!!!
      • MEI 2010: la photogallery ufficiale
      • TO BEAT PAREJ Stones In Love Pop Festival
      • HOODOO GURUS: retrospettiva e intervista esclusiva...
      • La Cantina del Rock: speciale Aussie Rock
      • La scena underground di New York da Mondo Bizzarro
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (79)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2008 (142)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2007 (88)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (19)

Informazioni personali

La mia foto
robdarroch
Sono nato a Reggio Calabria nel 1971, mentre ancora si udivano gli ultimi echi della Rivolta. Ho capito di volere fare il giornalista presto, i miei primi articoli sul giornalino del quartiere sono usciti che non avevo neppure 14 anni. A 17 ho iniziato a collaborare con alcune testate indipendenti: Stress, una pioneristica rivista gratuita che usciva a Firenze e veniva diffusa per posta in tutta Italia; Urlo, il bimestrale di rock italiano con cui ho collaborato fino all'ultimo numero uscito nel 1998. Ho scritto a lungo di musica per riviste specializzate in Italia (Rockerilla, Bassa Fedeltà, Rumore, Freak Out, ecc.) e all'estero (Ruta 66 in Spagna, I-94 Bar in Australia), prima di approdare a Roma dove, dal 2004, lavoro come free-lance prevalentemente per il gruppo Espresso-Repubblica (l'Espresso, Repubblica/Repubblica.it, il Venerdì). Per diversi anni ho collaborato anche con Diario. Dalla musica ho spostato via via il mio raggio d'azione, comprendendo che il giornalista oggi deve sapersi occupare un po'di tutto: dalla politica alla società, dagli spettacoli ai motori. La sfida è stata ed è stimolante: scrivere del mondo che ti circonda e non solo di ciò che ti appassiona.
Visualizza il mio profilo completo